MALEDETTO BOUTIQUE HOTEL

COS’E’ UN BOUTIQUE HOTEL?

“Da zia Pina Boutique Hotel”… non ti pare che si stia un attimino abusando di questa dicitura?

E’ vero che non esiste un regolamento ufficiale per definire un boutique hotel, ma ciò non significa che, solo perché va di moda e fa figo, ora son tutti boutique hotel. Un boutique hotel, intanto

Guido Libonati

CHI SONO I TUOI HOTEL COMPETITOR?

ECCO COME SCEGLIERE IL TUO COMPETITIVE SET

Tra le domande più frequenti che i miei amici albergatori mi pongono, ai primi posti troviamo:

Come faccio a capire chi sono i miei diretti competitor?

Per alcuni la risposta è molto semplice, soprattutto se si tratta di destinazioni medio-piccole. Per altri, invece, creare il proprio competitive set, con una lista di almeno una decina di hotel, potrebbe risultare davvero complicato. In una città come

4 SEGRETI PER FARE LA DIFFERENZA IN HOTEL

ECCO COME ELIMINARE I COMPETITOR

Non sai come combattere la concorrenza? La guerra dei prezzi al ribasso ti sta massacrando? Sai qual è il miglior modo per vincere contro i tuoi competitor? Eliminarli! No, non mi riferisco all’eliminazione fisica, magari con l’ausilio di materiali esplosivi. Ti sto semplicemente suggerendo di portare la tua struttura su un livello diverso, in modo da non avere concorrenza. In che modo? Semplice: differenziandoti.

Eccoti 4 suggerimenti per cambiare il tuo posizionamento sul mercato:

ECCO PERCHE’ GLI ALBERGATORI HANNO DIFFICOLTA’ AD ACCETTARE STRATEGIE DI REVENUE MANAGEMENT

Per merito (o per colpa) del web e delle nuove tecnologie, gli albergatori sono costantemente bombardati da professionisti e consulenti che millantano di risolvere qualunque problema o, almeno, di  migliorare la loro situazione. Tra i termini più abusati online e sui social, troviamo: disintermediazione, revenue management, channel manager, booking engine, performance, business intelligence…

Però, si sa… abusare, spesso, vuol dire inflazionare!

Una delle ragioni per le quali gli albergatori fanno fatica a sposare la filosofia del

BOOKING.COM: L’OLIMPO DEI “PREFERITI”

L’OTADIPENDENZA e il Programma “Preferiti”

Se ti stai chiedendo cosa sia il programma ‘preferiti’ di booking.com, sei capitato sull’articolo giusto.

Prima di entrare nel dettaglio, è doveroso fare una premessa:

le strutture ricettive affiliate al portale booking.com, nella maggior parte dei casi,

PROGRAMMA GENIUS: ANCORA UN ALTRO 10%

IN COSA CONSISTE IL PROGRAMMA GENIUS DI BOOKING.COM?

Se sei stato contattato dal tuo account Manager di booking.com, che ti ha proposto un fantastico strumento per aumentare la tua visibilità con i loro clienti, alla irrisoria cifra di un piccolissimo 10% di sconto sulla tua tariffa… pensaci bene!

Aderire al programma GENIUS può non essere solo questo!

STAFF D’HOTEL A CASA… SPAZIO AI ROBOT

[av_sidebar widget_area=’ARTICOLO ROBOT-STAFFED’]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]
HOTEL ROBOT-STAFFED

Chi, se non i giapponesi, avrebbe potuto inventarsi l’Hotel Robot-staffed? Henn Na Hotel Nagasaki nasce nel 2015, ma di recente ha aperto anche a Tokyo ed è prevista l’apertura di altre due strutture nel breve periodo. Gli hotel, di circa cento camere, sono nel guinness dei primati come prima catena completamente gestita da robot, ma… a che prezzo?