Guido Libonati

CHI SONO I TUOI HOTEL COMPETITOR?

ECCO COME SCEGLIERE IL TUO COMPETITIVE SET

Tra le domande più frequenti che i miei amici albergatori mi pongono, ai primi posti troviamo:

Come faccio a capire chi sono i miei diretti competitor?

Per alcuni la risposta è molto semplice, soprattutto se si tratta di destinazioni medio-piccole. Per altri, invece, creare il proprio competitive set, con una lista di almeno una decina di hotel, potrebbe risultare davvero complicato. In una città come

Read more

IL KIT DEL SESSO ARRIVA IN HOTEL

IL SEX KIT NELLE CAMERE D’HOTEL Il sesso è un Tabù? Sempre meno! 10 anni fa avreste mai immaginato di poter trovare in camera d’hotel il vostro Kit dell’amore, con all’interno oggetti in grado di aiutarvi a realizzare le…

crisi hotel Hospitality cafe

ECCO COME IL TUO HOTEL SUPERERA’ LA CRISI

Sei preoccupato perché quest’anno il fatturato o le previsioni dei tuoi ricavi in hotel sono in discesa? Temi che il proliferare delle strutture extralberghiere ti sottrarrà, inevitabilmente, fette di mercato? Vorresti che i tuoi competitor sparissero all’improvviso lasciandoti campo libero?

Eccoti la soluzione!

STAFF D’HOTEL A CASA… SPAZIO AI ROBOT

[av_sidebar widget_area=’ARTICOLO ROBOT-STAFFED’]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]
HOTEL ROBOT-STAFFED

Chi, se non i giapponesi, avrebbe potuto inventarsi l’Hotel Robot-staffed? Henn Na Hotel Nagasaki nasce nel 2015, ma di recente ha aperto anche a Tokyo ed è prevista l’apertura di altre due strutture nel breve periodo. Gli hotel, di circa cento camere, sono nel guinness dei primati come prima catena completamente gestita da robot, ma… a che prezzo?

DISINTERMEDIARE SI PUO’… SI DEVE!

5 STRUMENTI PER AUMENTARE LE TUE PRENOTAZIONI DIRETTE

Amico albergatore, se oltre a tasse e costi fissi, senti che le commissioni che paghi ogni mese alle OTA contribuiscono decisamente a ridurre i tuoi profitti, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.

Non prendiamoci in giro, se devi riempire le tue cento camere

I 5 ERRORI PIU’ COMUNI DI UN ALBERGATORE

I 5 ERRORI PIU’ COMUNI DI UN ALBERGATORE

Caro albergatore, se anche tu ti senti tirato in causa, sappi che hai sempre tempo per rimediare. Nella mia esperienza operativa in hotel, ho riscontrato spesso una serie di mancanze commesse dal management degli alberghi. Quando si comincia un’attività, in genere, si parte sempre con i migliori presupposti e con le migliori idee. Si è convinti di essere in grado di distinguersi dai propri competitor e si è sicuri di avere in mano la carta vincente per fare la differenza.

LAST MINUTE O ADVANCE BOOKING? – QUANDO UTILIZZARLI?

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”]
LAST MINUTE O ADVANCE BOOKING? – QUANDO UTILIZZARLI?

Se ti stai chiedendo se, come e quando applicare una tariffa scontata in hotel, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.

Innanzi tutto chiariamo il concetto di LAST MINUTE e ADVANCE BOOKING. Si tratta, molto banalmente, di tariffe scontate che vengono rese disponibili al mercato poco tempo prima rispetto alla data in questione  (LAST MINUTE) o con molto anticipo (ADVANCE BOOKING). Potremmo definirle due facce della stessa medaglia o, meglio ancora, potremmo dire che si tratta della stessa tariffa che, cambiando il momento in cui viene resa disponibile alla vendita, cambia il suo nome.

Ma quando applicarle?

WORKSHOP: PROPOSING OR… SELLING?

[av_slideshow_full size=’featured’ min_height=’0px’ stretch=’image_no_stretch’ animation=’slide’ autoplay=’true’ interval=’3′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’]
[av_slide_full id=’448′][/av_slide_full]
[av_slide_full id=’447′][/av_slide_full]
[av_slide_full id=’446′][/av_slide_full]
[av_slide_full id=’445′][/av_slide_full]
[av_slide_full id=’444′][/av_slide_full]
[/av_slideshow_full]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]
Matera. Ieri, 30 gennaio, nella sede di Confcommercio di Matera,

MATERA E IL CLICLOTURISMO UN SOGNO ECOSOSTENIBILE

E se anche Matera si dedicasse al CICLOTURISMO?

Ho fatto un sogno: un fiume di ciclisti sfrecciava per i Sassi, godendosi il meraviglioso panorama!

Poi, al risveglio, realizzando che si trattava solo della mia immaginazione, mi sono chiesto: possibile che ancora nessuno ci abbia pensato?

In effetti, Matera conta più di 100 strutture ricettive