Guido Libonati

CHI SONO I TUOI HOTEL COMPETITOR?

ECCO COME SCEGLIERE IL TUO COMPETITIVE SET

Tra le domande più frequenti che i miei amici albergatori mi pongono, ai primi posti troviamo:

Come faccio a capire chi sono i miei diretti competitor?

Per alcuni la risposta è molto semplice, soprattutto se si tratta di destinazioni medio-piccole. Per altri, invece, creare il proprio competitive set, con una lista di almeno una decina di hotel, potrebbe risultare davvero complicato. In una città come

STAFF D’HOTEL A CASA… SPAZIO AI ROBOT

[av_sidebar widget_area=’ARTICOLO ROBOT-STAFFED’]

[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]
HOTEL ROBOT-STAFFED

Chi, se non i giapponesi, avrebbe potuto inventarsi l’Hotel Robot-staffed? Henn Na Hotel Nagasaki nasce nel 2015, ma di recente ha aperto anche a Tokyo ed è prevista l’apertura di altre due strutture nel breve periodo. Gli hotel, di circa cento camere, sono nel guinness dei primati come prima catena completamente gestita da robot, ma… a che prezzo?

TRUFFA IN HOTEL? – VIETATO DISTRARSI

TRUFFA IN HOTEL? – VIETATO DISTRARSI

Vi è mai capitato di essere truffati in hotel?
Ricordo perfettamente, nonostante sia accaduto più di 10 anni fà, di aver assistito in prima persona ad una truffa da parte di un cliente ai danni dell’hotel per cui lavoravo.

Ricoprivo il ruolo di Front Office Manager in un

E SE RECINTASTE LE VOSTRE TARIFFE?

COSA SONO LE RECINZIONI TARIFFARIE?

Se hai capito che utilizzare una tariffa statica o i listini non fa più al caso tuo e ti fa perdere ricavi, questo articolo potrebbe darti un ulteriore aiuto.

Fermo restando che nel 2018 le tariffe di alta, media e bassa stagione (o la “tariffa fissa”) dovrebbero essere, per tutti gli albergatori

THE HOTEL MANAGER

L’EVOLUZIONE DELLA FIGURA DEL DIRETTORE D’ALBERGO

Il Direttore d’Hotel o Hotel Manager è colui il quale gestisce, amministra, definisce le procedure interne, controlla e coordina tutte le attività di un albergo. Potrebbe essere questa la definizione che incontreremmo su un qualsiasi libro di testo di un istituto alberghiero o su un dizionario per hotel, qualora esistesse.

Ma è davvero così?